Flash più veloce e con migliori prestazioni di HTML5 su piattaforme mobili?

Flash più veloce e con migliori prestazioni di HTML5 su piattaforme mobili?

Lo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Chris Black ha creato e testato alcuni benchmark per mettere al confronto le prestazioni di Adobe Flash e HTML 5 su varie piattaforme mobili.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che una semplice animazione in HTML 5 si esegue con prestazioni ben peggiori su iOS in un iPod touch 4G che su Android in un Nexus One.

Sotto iOS , l’animazione HTML 5 gira a 24 frames al secondo, mentre va a 40 fps sul Nexus One. Sempre sul Nexus One, la versione in Flash della stessa animazione corre alla bellezza di 57 fps. Si tratta di più del doppio del framerate ottenuto nel browser dell’iPod. Nella sua analisi, Chris Black aggiunge che la versione dell’animazione in Flash consuma la metà della batteria rispetto a HTML 5 sotto Android.

Dobbiamo concludere che Adobe Flash ha vinto la guerra contro HTML5 e che iOS ha perso di fronte ad Android? Assolutamente no. Quest’analisi è interessante proprio per gli aspetti delle piattaforme che ci rivela.

Appare evidente dal video che l’animazione non supera i 24 fps sotto iOS. È possibile interpretare questo risultato come una limitazione del framerate da parte di Apple, proprio per salvaguardare la durata della batteria.

D’altra parte, questo test di performance mostra che l’implementazione dei

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è ancora acerba nel browser

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Nulla di strano, tanto più che questo tipo di applicazione di HTML5 è in piena fase di sviluppo e adattamento. Tutti ci aspettiamo che l’implementazione migliori e così come le prestazioni future. Inoltre sia Flash che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

hanno i loro vantaggi e svantaggi e toccherà agli sviluppatori saper fare l’uso più efficace di ogni linguaggio.

Alla fine del suo test, Chris Black commenta che HTML5 e Flash andranno avanti assieme. Font con gradient, l’ombreggiatura degli elementi, video e semplici transizioni sono probabilmente migliori con HTML5. Quando si tratta invece di fare rendering dinamico di oggetti, animazioni e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per i video, allora Adobe Flash è l’opzione più efficiente per il momento.

[Via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti