/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/02/p10905-620x350-1.jpg)
Il servizio
di Apple, al sito me.com non è stato pensato per essere utilizzato su
o
con
: è possibile consultare le pagine, impostare i contatti, calendari ed account di posta ma solo questo. Non c’è l’accesso alla webmail, alle gallerie fotografiche, ad iDisk oppure al
. Per risolvere alcuni di questi inconvenienti, Apple ha introdotto
ad-hoc (
e
), ma non c’è ancora un modo per accedere a Find My iPhone a meno di non ricorrere a barba-trucchi.
A quanto pare le cose sono migliorate con la nuova pagina di MobileMe. Al posto di incentivare l’utilizzo del servizio via Mac o PC, MobileMe ora fornisce link ad istruzioni per impostare posta elettronica, contatti e calendari. Ci sono anche i link per scaricare le applicazioni iDisk e Gallery da
. La cosa più interessante è che ora è possibile utilizzare Find My iPhone da un
.
All’inizio può sembrare una grande sciocchezza, “se ho il mio iPhone tra le mani, per quale motivo dovrei cercarlo?” potreste chiedervi, ma se la vostra famiglia include più utenti iPhone ed uno di questi dimentica il proprio telefono al pub, finora non poteva che correre a casa e cercarlo dal proprio computer. Adesso, è possibile consultare la posizione del proprio iPhone dal telefono di un utente appartenente allo stesso circuito (amici o famiglia). Il servizio Find My iPhone è ancora disponibile come parte dell’abbonamento annuale MobileMe.
[Via
]