Eucalyptus: lieto fine nonostante il Kama Sutra

Eucalyptus: lieto fine nonostante il Kama Sutra


Tutto è bene quel che finisce bene, verrebbe da dire. Ricordate Eucalyptus, il lettore di e-book rigettato da App Store poiché permetteva di scaricare e leggere il Kama Sutra? Jamie Montgomerie, lo sviluppatore, ha ricevuto una telefonata da Apple, l’equivoco è stato chiarito e sull’iTunes Store è finalmente sbarcato il frutto delle sue fatiche.

Non che mancassero lettori di e-book su App Store (Classics, per esempio, o lo stesso Kindle di Amazon), ma a differenza della concorrenza Eucalyptus porta con sé un’interfaccia grafica tra le più raffinate e riposanti: tra le sue funzionalità, infatti, c’è la possibilità di usare il consueto pizzico a due dita per ridimensionare i caratteri del testo in maniera dinamica, e le pagine si girano elegantemente sfogliandole con le dita.

Grazie alla compatibilità con l’intero catalogo del Progetto Gutenberg (20.000 libri, ma quelli in italiano sono per ora meno di 200), e vista la grande cura con cui è stato disegnato il software, Eucalyptus potrebbe essere appetibile nonostante il prezzo non proprio economico di 7,99 €. E per chi se lo stesse chiedendo: sì, c’è anche tutto il Kama Sutra. Per acquistare questa applicazione è sufficiente seguire questo collegamento ad App Store.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti