Ecco cosa dice il Web del MacBook Pro con display Retina

I commenti e le opinioni dei principali giornalisti e blogger high tech sul nuovo MacBook Pro con display Retina.
I commenti e le opinioni dei principali giornalisti e blogger high tech sul nuovo MacBook Pro con display Retina.
Ecco cosa dice il Web del MacBook Pro con display Retina

Dopo le primizie dei giorni scorsi, un numero crescente di giornalisti e blogger ha finalmente messo le mani sull’agognato MacBook Pro con display Retina, la vera grande novità hardware del passato WWDC 2012. E così, dal New York Times a The Verge, dal Time fino a CNET, ecco cosa pensano del nuovo portatile Apple i più noti opinionisti del mondo hightech.

Usa parole quasi liriche, David Pogue sul suo articolo sul New York Times, per descrivere la meraviglia che hanno saputo creare a Cupertino:

Se poteste progettare il laptop dei vostri sogni, come lo descrivereste?
Superveloce. Supersottile. Superleggero. Batteria extra-durata. Storage capiente. Abbastanza memoria per tenere aperti un sacco di programmi assieme. Schermo incredibile, tastiera comoda, suono eccezionale. Veloce ad avviarsi, dotato di un bel look e d’una scocca robusta. E, ovviamente, poco costoso.
Il nuovo laptop Apple che è in vendita da lunedì raccoglie in sé un numero incredibile di queste annotazioni in un colpo solo. E come potrete immaginare, l’unica grossolana omissione è quel “poco costoso.”

Più pragmatico l’approccio di Ross Miller su The Verge. Il consiglio, in questo caso, è di esercitare cautela, soprattutto visto che ci troviamo di fronte ad un nuovo paradigma che quindi richiederà del tempo per essere assorbito da utenti e sviluppatori:

Se siete alla ricerca d’un laptop OS X premium e lo volete ora, è difficile non consigliare il nuovo MacBook Pro con display Retina. Se tuttavia la potenza non è il vostro obiettivo finale, allora potremmo suggerirvi di risparmiare qualche Sterlina per il MacBook Air. Per quanto concerne la via di mezzo, quei MacBook Pro “standard” senza Retina, bé… è evidente, no? E ovviamente, non sarebbe male avere un po’ di pazienza ed aspettare che un numero maggiore di app riceva aggiornamenti di compatibilità per il Retina. Se scegliete di portarvi a casa un MacBook Pro con Retina ora, sarete costretti ad aspettare che il mondo si adegui.

Tim Stevens di Engadget, invece, è rimasto colpito principalmente dalla leggerezza del gingillo in abbinamento alla sua potenza degna d’un Pro. Il costo però resta proibitivo:

È il miglior Mac di sempre? Non si può ignorare che l’Air sia una macchina incredibile, specialmente ora che è dotata di potenti processori Ivy Bridge e SSD più veloci infilate nel suo profilo a forma di cuneo. Ma questo nuovo Pro vanta un altro livello di prestazioni. Con un processore quad core e fino a 16GB di RAM è davvero una bestia. Una bestia che puoi infilare nella borsa e portare a spasso tutto il giorno senza dover poi passare la notte a lamentarti della schiena dolorante.
Detto questo, non si tratta esattamente di una macchina piccola, anzi, è parecchio pesante; gli utenti soddisfatti dell’Air e tentati dal Pro dovrebbero fare una capatina al più vicino Apple Store e sollevarne uno da sé. Oltretutto, sono pure cari.

Harry McCracken sul Time è entusiasta della novità:

È il pc più rifinito e avanzato che Apple abbia mai prodotto ad oggi. Ed è ragionevole scommettere che le idee che implementa si rifletteranno nei futuri modelli della società, inclusi quelli con schermi più piccoli e price tag inferiore. Non è solo un computer grandioso; è anche un’anteprima dei computer grandiosi che verranno.

Infine, Dan Ackerman di CNET spiega a chi è rivolto il nuovo portatile con la mela:

In precedenza avevo definito il MacBook Pro come uno dei più universalmente utili laptop da comprare e portarsi in giro. Questa nuova versione aggiunge al quadretto una porta HDMI, porte più veloci e maggiore portabilità. Ma rinuncia al drive ottico e alla porta Ethernet, senza contare il prezzo molto alto. Il Pro ed il Pro Retina sono chiaramente due laptop progettati per due differenti tipi d’utenza, e con la sola eccezione dei pendolari fissi che hanno bisogno di qualcosa di simile ad un MacBook Air o un ultrabook, uno dei due rami della linea MacBook Pro resta probabilmente la scelta migliore che si possa fare.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti