/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2007/06/p3929-620x350-1.jpg)
L’anno scorso alcuni appassionati avevano tentato di creare un
, scontrandosi con parecchi problemi, soprattutto in termini di autonomia delle batterie.
Maggiore successo sembra abbiano avuto due appassionati di modding, James e Mick, nel creare un Mac mini “Mobile”, nel senso proprio di “semovente“.
Questa mela su ruote è dotata di servocomandi ed è controllata, a scelta, attraverso un touchscreen alloggiato sul dorso o a distanza tramite rete WiFi (soluzione, quest’ultima, decisamente più comoda per evitare di dover correre dietro al tecnologico furetto per impartire i comandi).
Due le uniche pecche di tutta la faccenda: in primo luogo sul
in questione gira Windows e non Mac OS; in seconda battuta buona parte del software di controllo automatico del robot, ovvero ciò che rende davvero interessante un progetto di questo tipo, deve ancora essere scritto.
Tutto molto bello, comunque: un esercizio di bricolage davvero ben fatto.
[
]