Dopo l'approvazione del browser Mercury, Opera Mini per iPhone sarà sottoposto all'App Store (Aggiornato)

Dopo l'approvazione del browser Mercury, Opera Mini per iPhone sarà sottoposto all'App Store (Aggiornato)


La svedese norvegese Opera

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che sottoporrà all’approvazione dell’App Store una versione di Opera Mini per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Sono anni che mostra l’intenzione di farlo, ma è sempra stata scoraggiata dai continui rifiuti che, nel corso del tempo, hanno ricevuto applicazioni simili (browser che non erano basati sullo stesso engine di Safari Mobile).

La situazione, ora, pare cambiata. Apple, che non aveva mai ammesso nell’App Store dei browser web (apertamente in concorrenza con Safari Mobile), ha dato il via libera a Mercury (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, 0.79 euro nella versione completa), un’app che si definisce da sola, nella sua descrizione, “il miglior sostituto per Safari”.

Suppongo che le caratteristiche di Opera Mini per altri dispositivi mobili saranno presenti anche nella versione per iPhone: soprattutto la possibilità di sincronizzare i segnalibri fra la versione per smartphone e quella desktop. Chissà che Apple non abbia davvero cambiato idea riguardo ai browser alternativi su piattaforma iPhone. Con Firefox e compagnia, se ne potrebbero vedere davvero delle belle, in questo caso.

Aggiornamento:
Un’anteprima di Opera Mini per iPhone sarà presentata la settimana prossima al Mobile World Congress di Barcelona.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti