/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2006/12/p2995-620x350-1.jpg)
Se ne parla da più parti,
ha una
per l’argomento, c’è chi è perplesso e chi curioso. Ultimamente il design delle applicazioni Apple, che dovrebbe mantenersi strettamente omogeneo seguendo
linee guida ufficiali (HIG), sta andando un pochino allo sbaraglio.
C’è chi pensa che sia solo una breve fase di transizione, che dovrebbe culminare con Leopard e l’ipotizzato
, altri più semplicemente considerano le linee guida di Apple datate. Tra questi anche i ragazzi di
che sperano di ricostruire tramite
delle nuove linee guida per le applicazioni su Mac. Queste linee guida dovranno regolare le dimensioni dei controlli, i colori, il posizionamento, il tutto dove possibile con un preciso ragionamento. Il tutto senza contrasti con le regole di Apple, ma con integrazioni che dovrebbero riguardare le parti “mancanti”.
In realtà la Wiki sembra online da diverso tempo, e la sua vitalità è tutta da verificare. Che fare, aspettare una “gestione centralizzata” made in Cupertino o cavarsela da soli?