/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2005/08/p757-620x350-1.jpg)
Insomma, pare che il brevetto di iPod l’abbiano proprio tutti fuorché Apple. Come
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
a rivendicarlo è già stata Microsoft. Ora invece è Creative a dichiarare con orgoglio il riconoscimento del suo
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
, ugualmente basato sul sistema gerarchico di selezione dei brani. Il fatto è che le intenzioni di Creative non sembrano affatto amichevoli: nel
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
, dai toni vittoriosi, si ricorda immediatamente che lo stesso identico principio sarebbe implementato nel software di iPod. Secondo Creative questo sistema sarebbe stato distribuito al pubblico già nel 2000 nel modello Nomad Jukebox, un anno prima del lancio del player della Mela. Vedremo come si muoveranno i legali di Apple…
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.