Conferenza D11, Tim Cook parla di iOS, OS X e del cambio di dirigenza

Nella cornice della conferenza annuale organizzata da AllThingsD, Kara Swisher e Walt Mossberg hanno chiesto lumi a Tim Cook sulla prossima versione di iOS. Scopriamo così che è tutto confermato: Ive ci sta lavorando su, e i cambiamenti saranno enormi.
Nella cornice della conferenza annuale organizzata da AllThingsD, Kara Swisher e Walt Mossberg hanno chiesto lumi a Tim Cook sulla prossima versione di iOS. Scopriamo così che è tutto confermato: Ive ci sta lavorando su, e i cambiamenti saranno enormi.
Conferenza D11, Tim Cook parla di iOS, OS X e del cambio di dirigenza

Alla conferenza D11: All Things Digital di quest’anno, il CEO di Apple è stato costretto a rivivere il travagliato momento del rimpasto manageriale avvenuto nei mesi scorsi e che ha portato alla dipartita di Scott Forstall. Da quel momento in poi, una parte delle sue responsabilità sono passate di mano a Jonathan Ive, altre invece a Eddy Cue e Craig Federighi; ed ecco perché al WWDC 2013 dobbiamo aspettarci grosse novità nello stile ma soprattutto nella filosofia di iOS e OS X:

Si. Quel che abbiamo fatto lo scorso autunno è stato smuovere un po’ le cose, per riportare l’innovazione al centro della nostra ricerca. La chiave dell’era Post PC è quella d avere un hardware incredibile, un software incredibile e servizi incredibili, e di mescolarli in modo da renderli indistinguibili l’uno dall’altro. La magia sta tutta nell’intersezione.

La ratio è semplice. Ive ha contribuito grandemente al successo, e al look&feel dei prodotti con la mela nel corso degli anni, e nulla vieta che riesca a fare un bis anche col software. Al che, la Swisher gli ha chiesto se fosse questa la ragione del licenziamento di Forstall, e la risposta è addirittura scontata. Ma per il momento, Cook appare estremamente soddisfatto del cambiamento:

Non voglio parlare degli assenti. Il concetto generale, però, è di stringere i team anche di più, così che si possa passare più tempo a cercare la magia delle intersezioni. Ora, a distanza di qualche mese, credo che sia stato un cambio incredibile. Craig sta seguendo iOS e OS X, e questo è fantastico; e Eddy è molto focalizzato sui servizi. È stata una buona scelta.

Infine, la conferma dell’ovvio. Al WWDC 2013 che si terrà tra pochi giorni, conosceremo finalmente i destini di iOS e OS X, col loro design più piatto e l’addio allo scheumorfismo. E a sentirlo parlare, c’è perfino il rischio di un wow effect degno di questo nome. Attendiamo trepidanti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti