Comprare iPhone 8 e iPhone X all'estero: Italia carissima, ecco dove conviene

Ora che iPhone 8 e iPhone X sono stati ufficialmente presentati, abbiamo dato un'occhiata anche agli Apple Store degli altri paesi, e come al solito i prezzi sono quasi sempre convenienti dei nostri. Ecco dove vi suggeriamo di andare per risparmiare.
Ora che iPhone 8 e iPhone X sono stati ufficialmente presentati, abbiamo dato un'occhiata anche agli Apple Store degli altri paesi, e come al solito i prezzi sono quasi sempre convenienti dei nostri. Ecco dove vi suggeriamo di andare per risparmiare.
Comprare iPhone 8 e iPhone X all'estero: Italia carissima, ecco dove conviene

Ora che iPhone 8 e iPhone X sono stati ufficialmente presentati, abbiamo dato un’occhiata anche agli Apple Store degli altri paesi, e come al solito i prezzi sono quasi sempre migliori dei nostri. Ecco dove vi conviene andare per risparmiare centinaia di Euro.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/202463/iphone-oggi-e-il-giorno-dei-pre-ordini-apple-store-offline”][/related]

Prezzi in Europa

In generale, i prezzi sono piuttosto uniformati, ma esistono casi isolati e davvero molto interessanti, soprattutto se vivete sul confine con uno di questi paesi o se avete modo di prendere una low-cost. Il risparmio va da 109€ abbondanti per i modelli base, fino ad arrivare a oltre 150€ per quelli di punta. Le nazioni europee più convenienti sono sempre Svizzera, Francia e Austria:

  • iPhone 8 – 64GB: 839€ in Italia, 730€ in Svizzera, 799€ in Austria, 809€ in Francia
  • iPhone 8 – 256GB: 1.009€ in Italia, 895€ in Svizzera, 969€ in Austria, 979€ in Francia
  • iPhone 8 Plus – 64GB: 949€ in Italia, 835€ in Svizzera, 909 in Austria, 929€ in Francia
  • iPhone 8 Plus – 256GB: 1.119€ in Italia, 1.000€ in Svizzera, 1.079€ in Austria, 1.089 in Francia
  • iPhone X – 64GB: 1.189€ in Italia, 1.045 in Svizzera, 1.149€ in Austria, 1.159€ in Francia
  • iPhone X – 256GB: 1.359€ in Italia, 1.207€ in Svizzera, 1.319€ in Austria, 1.329€ in Francia

Lasciate perdere invece Ungheria, Danimarca, Svezia e Norvegia: lì costano sempre di più. Se invece avete la fortuna di spostarvi negli USA o meglio ancora negli Emirati Arabi, è lì che si fa il vero affare.

Prezzi Fuori dall’Europa

[img src=”https://media.melablog.it/e/e59/yasmall_hero.jpg” alt=”yasmall_hero.jpg” align=”center” size=”large” id=”202488″]

Negli USA un iPhone 8 da 4.7 pollici da 64GB e 256GB di memoria è disponibile a 699$ (585€) e 849$ (710€), a cui vanno aggiunte le tasse. Ma in alcuni Stati la tassazione è molto bassa o addirittura inesistente: a New York, ad esempio, è solo dell’8.75% ma a 6 ore e 40$ di biglietto da lì, a Wilmington nel Delaware, è dello 0%. Ciò, ovviamente, ha senso solo se tornando “dimenticaste” di dichiarare l’acquisto fatto (cosa che risulta più credibile evitando di portare la scatola in valigia con voi), altrimenti dovreste sostenere i costi di dogana, vanificando i risparmi.

Se invece fate scalo a Dubai, ecco una dritta che vale oro. I prezzi negli Emirati Arabi sono già di per sé bassissimi, ma al Duty Free dell’aeroporto sono nulli e in più non dovete dichiarare niente al rientro: parliamo di 650€ per iPhone 8 da 64GB e 740€ per iPhone 8 Plus della stessa capienza. Occhio, però, perché ci vorrà qualche mese prima che le scorte siano sufficienti: vi suggeriamo di pianificare l’acquisto con la prossima vacanza in Medio Oriente o in Oriente, magari dopo Natale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti