Chip A8, Samsung non riesce a soddisfare le commesse di Apple

Una delle ragioni per cui Apple è passata armi e bagagli a TSMC non è soltanto la guerra con Samsung. È anche per l'inadeguatezza di quest'ultima.
Una delle ragioni per cui Apple è passata armi e bagagli a TSMC non è soltanto la guerra con Samsung. È anche per l'inadeguatezza di quest'ultima.
Chip A8, Samsung non riesce a soddisfare le commesse di Apple

Apple sta per sganciarsi definitivamente dalla rivale Samsung, almeno per quanto riguarda l’approvvigionamento dei chip A8, quelli che alimenteranno le future versioni di iPhone e iPad. La società sudcoreana, infatti, non è in grado di rispettare le commesse e garantire la quantità di processori necessaria a Cupertino.

A giugno dell’anno scorso, il Wall Street Journal spiegava che la produzione degli A8 sarebbe cominciata a inizio 2014, distribuita in questo modo: 70% del carico di lavoro a Taiwan Semiconductor Manufacturing (TSMC), e il resto a Samsung. Senonché, scrive TechNews Taiwan (qui la traduzione automatica di Google), alcuni problemi tecnici nelle fonderie hanno reso impossibile soddisfare le richieste coi tempi e la qualità desiderata, e per questo motivo Samsung è stata fuori.

Questo drastico cambiamento, tuttavia, non avrà ripercussioni sulle commesse relative al chip A9 con tecnologia a 14nm, atteso per il 2015; in quest’ultimo caso, a Samsung è demandato non non meno del 40% dell’intera produzione. Occorrerà tuttavia valutare se sarà capace di tenere il passo; ed ecco perché, almeno in una fase iniziale, pare che Apple si contenterà della variante meno efficiente a 16nm di TSMC, per poi passare ai 14nm di Samsung non appena gli impianti saranno pronti a farsene carico.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti