Campo Estivo Apple 2017, tornano i corsi estivi per ragazzi

Come ogni anno, torna il Campo Estivo Apple, edizione 2017. Si tratta di corsi riservati a bambini e ragazzi per divertirsi imparando: e chissà che l'occasione non riveli del talento nascosto
Come ogni anno, torna il Campo Estivo Apple, edizione 2017. Si tratta di corsi riservati a bambini e ragazzi per divertirsi imparando: e chissà che l'occasione non riveli del talento nascosto
Campo Estivo Apple 2017, tornano i corsi estivi per ragazzi

Come ogni anno, torna il Campo Estivo Apple, edizione 2017. Si tratta di corsi riservati a bambini e ragazzi per divertirsi imparando: e chissà che l’occasione non riveli del talento nascosto

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/199570/today-at-apple-scoprire-e-iscriversi-ai-corsi-gratuiti-in-apple-store”][/related]

Facendo il paio a Today at Apple, l’iniziativa che mostra le attività disponibili e permette di iscriversi online, Cupertino lancia oggi i consueti Campi Estivi degli Apple Store.

Si tratta di un’esperienza gratuita, rivolta ai ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, che permette di apprendere come realizzare filmati, creare personaggi e musica, storyboard, programmare giochi e robot coi prodotti e servizi Apple (ovviamente).

Ogni workshop è costituito da tre lezioni da 90 minuti ciascuna, distribuite nell’arco di tre giorni. Alla fine, il risultato viene proiettato o mostrato a genitori e amici, in una sorta di saggio finale. Ecco le attività previste:

Crea personaggi e musica
I ragazzi dagli 8 ai 12 anni daranno vita a una storia tutta loro con illustrazioni e suoni. Inizieranno disegnando personaggi e scene con iPad Pro e Apple Pencil, scopriranno come comporre un brano con GarageBand e poi daranno vita alla loro storia aggiungendo l’audio e perfezionando il tutto.

Storie in movimento con iMovie
I futuri registi dagli 8 ai 12 anni scopriranno il processo creativo che va dall’idea al film. In questa sessione di tre giorni impareranno a raccogliere le idee e a creare lo storyboard, per poi cimentarsi con tecniche cinematografiche come le inquadrature e il montaggio. E l’ultimo giorno presenteranno i loro capolavori.

Programmare giochi e robot
In questa sessione di tre giorni i ragazzi dagli 8 ai 12 anni impareranno a programmare in modo interattivo. Scopriranno i segreti del codice a blocchi risolvendo rompicapo con Tynker, programmeranno robot e inventeranno storie divertenti con Sphero come protagonista.

Il Campo Estivo Apple va dal 10 al 28 luglio, ma i posti si esauriscono rapidamente: dunque, se siete interessati, vi converrà iscrivervi al più presto. Potete farlo sulla pagina ufficiale del progetto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti