Bergamo: iPad al posto dei libri scolastici

Bergamo: iPad al posto dei libri scolastici


Il liceo Scientifico “Lussana” di Bergamo ha scelto l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

al posto dei classici libri di testo. La fortunata classe oggetto dell’esperimento è la 4 L del liceo, pronta a ricevere il tablet Apple con connettività Wi-Fi in comodato d’uso da utilizzare durante le lezioni, i compiti in classe ed i compiti a casa.

Per evitare che si utilizzi l’onnisciente Internet durante le prova di verifica, gli insegnanti staccheranno la connessione e, mancando la connettività 3G, gli studenti dovranno rassegnarsi a non copiare (o semplicemente studiare applicazioni e/o tecniche che superino l’ostacolo).

Gli iPad offerti agli studenti sono 17, affiancati da sei ebook reader, un proiettore da pc e un maxischermo grazie ad un finanziamento da 10.000€ concesso dall’Ufficio scolastico regionale. Mario Rotta, esperto italiano del mercato degli ebook, studierà l’esperimento e ne diffonderà le conclusioni.

Un primo aspetto positivo è certamente il peso dei libri risparmiato, ma una domanda mi sorge spontanea: riuscireste a studiare senza sottolineare a mano o pasticciare la pagina? Io ho iniziato recentemente ad apprezzare la lettura degli ebook come puro passatempo, ma probabilmente avrei ancora necessità di sottolineare a mano per uno studio approfondito.

Grazie ad Andrea per la segnalazione!

Foto |

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti