Backup Wireless iPhone e iPad: gratis, automatico e senza pagare iCloud

Un' app gratuita consente di effettuare backup automatici senza fili, anche se iPhone e iPad non sono connessi alla presa elettrica e iTunes è chiuso. E la parte migliore? Fa tutto da sola, ed è gratis, senza limitazioni.
Un' app gratuita consente di effettuare backup automatici senza fili, anche se iPhone e iPad non sono connessi alla presa elettrica e iTunes è chiuso. E la parte migliore? Fa tutto da sola, ed è gratis, senza limitazioni.
Backup Wireless iPhone e iPad: gratis, automatico e senza pagare iCloud

I backup su iCloud sono una bella comodità, ma portano in dote almeno un paio di difetti: rappresentano un potenziale rischio per la privacy, e quasi certamente richiedono un abbonamento a pagamento, visti i 5GB risicati che Apple regala -bontà sua- per gli account base. Chi non vuole versare l’obolo annuale, dunque, è costretto a tenere perennemente aperto iTunes, e tenere collegati iPhone e iPad alla corrente, altrimenti il backup automatico non si avvia.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/200386/icloud-apple-abbassa-i-prezzi-e-aumenta-lo-spazio-disponibile”][/related]

La buona notizia è che c’è un’arma in più nell’arsenale software degli utenti. Si chiama iMazing mini ed è un’utility gratuita che serve ad effettuare backup incrementali dei vostri dispositivi con cadenza personalizzabile (di default, ogni giorno). Può crittografare gli archivi, e cancellare quelli più vecchi così da liberare spazio; in più, fornisce dati tecnici sui dispositivi con un’interfaccia chiara e intuitiva, stato di carica e della batteria, jailbreak, stato della garanzia. E può perfino riavviarli, spegnerli o metterli in standby da remoto.

L’aspetto più interessante, tuttavia, è che non crea una serie di backup paralleli ad iTunes (e incompatibili con quest’ultimo): piuttosto scrive i backup nella cartella di default, ed è in grado di aggiornare quelli esistenti creati con iTunes.

L’abbiamo usata per molti mesi, e possiamo dire che non è sempre impeccabile: talvolta perde l’abbinamento e richiede la connessione col cavo al dispositivo, il che è un po’ una seccatura. Ma accade di rado, e comunque questo non inficia l’affidabilità dei backup che ci sembra comunque molto buona.

Attivare i Backup Automatici

iMazing mini viene fornita gratuitamente come complemento a iMazing 2, che invece è a pagamento, ma quest’ultima app non è obbligatoria. Potete scaricare iMazing Mobile da questa pagina Web, dopodiché seguite questi passaggi per attivare i backup automatici:

  • Trascinate iMazing nella cartella Applicazioni e apritelo
  • Fate clic sul pulsante di iMazing mini (quello indicato nell’immagine qui in alto)
  • Spuntate la voce Avvia automaticamente iMazing mini all’accesso che trovate in basso a sinistra
  • Seguite le indicazioni su schermo per dare inizio al primo backup
  • Il primo backup avviene sempre su cavo; poi procede tranquillamente in WiFi

Per i più smanettoni, l’app iMazing mini si trova conservata all’interno dell’app iMazing: potete estrarla da lì e infilarla nella cartella applicazioni per avviarla direttamente ogni volta che vi serve e senza passare dall’altra. La trovate in ‎⁨Macintosh SSD⁩ ▸ ⁨Applicazioni⁩ ▸ ⁨iMazing.app⁩ ▸ ⁨Contents⁩ ▸ MacOS.

[img src=”https://media.melablog.it/d/da6/imazing-mini-dove-si-trova.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”210068″]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti