Il browser Skyfire è stato sottoposto sottomesso ad
oggi ed è in attesa d’essere approvato. Fin qui, niente di eccezionale. Però la novità risiede nella capacità di Skyfire di visualizzare video in Flash. Questo potrebbe portare Flash su iOS, anche se unicamente i contenuti video, dato che il browser non permette di usare altri tipi di programmi Flash, come i giochi interattivi.
Finora
non ha avuto molta fortuna sui dispositivi mobili. La politica di
su App Store e finora
risulta la maggior parte delle volte
in termini di risorse.
usa una tecnologia basata su proxy, simile al
, il quale
nella sua versione per iOS. Skyfire traduce infatti i video Flash nel formato HTML5 e supporta iOS via lo standard HTTP live streaming di Apple.
In questo modo, sul dispositivo Apple viene scaricata unicamente una versione HTML5 de video, il quale era originariamente in formato Flash. Facendo ciò, Skyfire evita le restrizioni dettate dalla politica di App Store e le idiosincrasie di Steve Jobs nella sua
.
Un altro aspetto positivo della tecnologia usata da Skyfire riguarda l’uso della batteria: scaricando il video in
, dopo averlo convertito in remoto, nessun carico addizionale è richiesto al dispositivo, prolungando la vita della batteria.
Skyfire è disponibile per ora per dispositivi Symbian e Android. Adesso, non ci resta che aspettare la risposta di App Store per averlo anche sui dispositivi Apple.
[Via
]