/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2025/08/wp_drafter_181811.jpg)
Se c’è un appuntamento che gli appassionati di tecnologia non possono assolutamente perdere, è quello che Apple ha fissato per il prossimo 9 settembre. Il colosso di Cupertino, fedele al suo stile fatto di innovazione e attenzione ai dettagli, si prepara a ridefinire ancora una volta i confini del settore hi-tech mondiale con un evento che promette di essere davvero “Awe dropping”. La curiosità è alle stelle: tra nuovi dispositivi, accessori inediti e materiali sostenibili, la casa della mela morsicata si appresta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, tra conferme e sorprese capaci di far discutere pubblico e addetti ai lavori.
A tenere banco sarà senza dubbio la nuova famiglia iPhone 17, pronta a prendere il testimone dai modelli precedenti e a segnare una svolta importante in termini di design e funzionalità. Quattro le varianti in arrivo, ognuna con la sua personalità e le sue peculiarità, ma tutte accomunate da una cura maniacale per l’estetica e le prestazioni. Il vero colpo di scena, però, è rappresentato dall’inedito iPhone 17 Air: un dispositivo che si candida a diventare il nuovo oggetto del desiderio per chi cerca leggerezza e praticità senza rinunciare a nulla. Addio, dunque, al modello Plus: il nuovo Air promette uno spessore ridotto ai minimi termini e uno schermo appena più compatto, in un mix di eleganza e funzionalità che potrebbe fare scuola nel panorama degli smartphone.
Non meno rivoluzionari si annunciano i modelli Pro e Pro Max, destinati a sorprendere per il radicale restyling del comparto fotografico. Qui Apple ha deciso di rompere gli schemi: via il classico modulo quadrato, largo alla nuova barra orizzontale che attraversa l’intera parte posteriore del dispositivo. Una scelta di design che, oltre a conferire un’identità ancora più forte agli iPhone top di gamma, lascia intendere una possibile evoluzione anche sul fronte delle tecnologie fotografiche e video, con prestazioni che si preannunciano di altissimo livello.
Sul fronte prezzi, le indiscrezioni raccolte nelle ultime settimane sembrano non lasciare spazio a dubbi: ci sarà un ritocco verso l’alto per i modelli premium, complice anche una razionalizzazione delle opzioni di memoria che punta a semplificare la gamma e a rendere ancora più esclusiva l’esperienza d’acquisto. Con l’arrivo della nuova generazione, inoltre, Apple dovrebbe salutare definitivamente alcuni modelli storici, tra cui iPhone 15 e l’intera gamma iPhone 16 Pro, lasciando spazio a una line-up più snella e focalizzata sulle ultime novità.
Ma il 9 settembre non sarà solo la giornata degli smartphone. I riflettori saranno puntati anche su altri protagonisti, a partire dall’attesissimo Apple Watch Ultra 3 e dalla nuova Series 11, due dispositivi che promettono di alzare ulteriormente l’asticella in termini di prestazioni, autonomia e funzionalità dedicate al benessere e all’attività fisica. Il pubblico potrà ammirare anche i nuovi AirPods Pro 3, evoluzione di una delle linee di auricolari più amate e diffuse, capaci di offrire un’esperienza sonora ancora più immersiva e personalizzata.
Sul fronte degli accessori, la parola d’ordine sarà innovazione e attenzione all’ambiente. Grande attesa per le custodie realizzate in TechWoven, il nuovo materiale che promette di archiviare definitivamente le polemiche legate al FineWoven, offrendo una soluzione più resistente, piacevole al tatto e sostenibile. A completare l’offerta ci saranno anche le cover in Liquid Silicone, pensate per garantire la massima protezione senza sacrificare lo stile.
Tra le novità più curiose spicca il Crossbody Strap, un accessorio che trasforma l’iPhone in una vera e propria borsa a tracolla, ideale per chi è sempre in movimento e vuole avere lo smartphone a portata di mano in ogni situazione. Non manca, poi, il possibile ritorno della batteria MagSafe dedicata al modello Air, una soluzione che molti utenti aspettavano con impazienza per aumentare la durata e la versatilità del proprio dispositivo. Da segnalare anche la nuova cover in stile Bumper, un omaggio al design iconico dell’iPhone 4 che farà sicuramente breccia nel cuore dei nostalgici.
L’evento, che sarà trasmesso in streaming su apple.com, YouTube e Apple TV, vedrà la partecipazione di alcuni media selezionati all’Apple Park di Cupertino, pronti a raccontare in diretta tutte le emozioni di una giornata che si preannuncia ricca di sorprese e annunci destinati a far parlare di sé per mesi. L’appuntamento è fissato: il prossimo capitolo dell’innovazione secondo Apple sta per essere scritto, e ancora una volta la mela morsicata sembra intenzionata a lasciare il segno, tra nuove tecnologie, materiali all’avanguardia e un ecosistema sempre più ricco e integrato.