iPhone, Apple stima che l'utente lo sostituisca ogni 3 anni

Apple conferma qual è l'aspettativa di vita di tutti i suoi dispositivi, da iPhone a iPad, passando per MacBook e Apple Watch.
Apple conferma qual è l'aspettativa di vita di tutti i suoi dispositivi, da iPhone a iPad, passando per MacBook e Apple Watch.
iPhone, Apple stima che l'utente lo sostituisca ogni 3 anni

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/190032/apple-e-wwf-insieme-per-raccogliere-fondi-per-learth-day”]Nuova collaborazione tra Apple e WWF.[/related]

Quando acquistate un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, c’è una buona probabilità che quel dispositivo resterà in vostro possesso, funzionante in tutto e per tutto, per i successivi tre anni. A dirlo non siamo noi, ma Apple, che ha finalmente svelato qual è l’aspettativa di vita dei dispositivi che produce e distribuisce.

E così, grazie all’ultimo rapporto su Apple e ambiente, l’azienda di Cupertino conferma senza giri di parole che i dispositivi con iOS – iPhone e iPad, quindi – restano nelle mani del primo acquirente per circa 3 anni, mentre per MacBook, iMac e tutti i dispositivi con OS X si stima un’aspettativa di vita di 4 anni col primo proprietario, così come Apple TV. Apple Watch, invece, al pari di iPad e iPhone resta nelle mani del proprio proprietario per circa tre anni.

Gli anni di utilizzo, basati sul primo proprietario, sono stimati in 4 per i dispositivi OS X e tvOS e 3 anni per i dispositivi iOS e watchOs.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/189577/macbook-pro-2016-mockup-render-del-possibile-design-dei-nuovi-notebook-compatti”][/related]

Via | Telegraph

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti