Apple sempre più verde: anche 3 suoi fornitori vanno solo a rinnovabili

In controtendenza rispetto alle scelte della politica dei suoi tempi, continua a investire nell'ambiente e convince tre suoi importanti fornitori a passare completamente alle rinnovabili per il loro fabbisogno energetico.
In controtendenza rispetto alle scelte della politica dei suoi tempi, continua a investire nell'ambiente e convince tre suoi importanti fornitori a passare completamente alle rinnovabili per il loro fabbisogno energetico.
Apple sempre più verde: anche 3 suoi fornitori vanno solo a rinnovabili

In controtendenza rispetto alle scelte della politica dei suoi tempi, Apple continua a investire nell’ambiente e convince altri tre suoi importanti fornitori a passare completamente alle rinnovabili per il loro fabbisogno energetico.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/132333/apple-innovatrice-nelle-energie-pulite-secondo-greenpeace”][/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/198389/apple-mantiene-limpegno-nella-lotta-ambientale-nonostante-trump”][/related]

Nonostante la deregolamentazione sull’ambiente di Trump, la mela va avanti con le promesse fatte durante l’amministrazione Obama. E così, è riuscita a portare al lato verde della forza anche Compal Electronics Inc., Sunwoda Electronic Co. e Biel Crystal Manufactory Ltd, tre importanti fornitori di componenti per iPhone. Ciò significa che i partner passati alle fonti rinnovabili ammontano in tutto a 7.

E il bello è che, a fronte di un investimento iniziale importante, in realtà ò’abbandono dei combustibili fossili ha molto senso anche per le aziende, almeno in determinate casistiche. È questo il messaggio che veicola Lisa Jackson, Vice Presidente Apple per l’ambiente, e nel corso degli anni ha iniziato a prendere lentamente piede. Tant’è che ora, dopo anni di biasimi, Cupertino ha ottenuto il plauso di Green Peace.

Attualmente, Apple utilizza già il 100% di energia rinnovabile, il 96% della quale prodotta in particolare attraverso impianti eolici e solari, ma ora vuole spingersi oltre; “Guardiamo all’impronta carbonica non soltanto per quanto riguarda i nostri uffici, i nostri data center, i negozi o perfino i nostri centri di distribuzione,” spiega la Jackson. “Tutto questo è incluso nel nostro 96%, ma ora ci stiamo spostando verso i fornitori della catena.”

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti