Apple rilascia iOS 8 beta 2

Apple ha rilasciato la seconda beta di iOS 8 che corregge alcuni bug e introduce diverse novità
Apple ha rilasciato la seconda beta di iOS 8 che corregge alcuni bug e introduce diverse novità
Apple rilascia iOS 8 beta 2
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Apple ha rilasciato agli sviluppatori la seconda beta di iOS 8 che risolve alcuni bug ed introduce diverse novità rispetto alla prima versione rilasciata il 2 giugno, giorno in cui è stata presentata al WWDC.

Tra le novità scoperte fino ad ora segnaliamo le seguenti:

L’app Podcast è adesso presente di default in iOS 8, non è quindi più necessario scaricarla a parte, ma non sarà possibile nemmeno rimuoverla.

Safari non permette più la fastidiosa apertura automatica dell’App Store da una pagina web, ma mostra una pop-up per chiedere all’utente se voglia veramente accedere all’App Store.

Nell’App Store la lista delle app acquistate è ordinata per data d’acquisto, mentre nella beta 1 erano in ordine alfabetico. E’ stato risolto il bug che non permetteva nella beta 1 di lasciare un commento alle app scaricate, inoltre è presente la nuova lista degli acquisti della famiglia, che ricordiamo può essere configurata in modo da gestire fino a 6 account Apple.

La tastiera QuickType, che permette di digitare velocemente dei testi tramite suggerimenti è adesso presente in iOS 8 beta 2 sia su iPhone, sia su iPad, ma non su iPad 2.

Nell’app Messaggi le icone della fotocamera e del microfono per allegare foto, video e messaggi vocali, sono adesso grigie, mentre prima erano blu, inoltre è presente un’opzione per segnare tutti i messaggi come già letti. Nelle impostazioni è possibile attivare la funzionalità di riproduzione automatica dei messaggi vocali non appena si alza l’iPhone.

Nelle impostazioni è presente la voce Privacy per controllare l’accesso delle app alla Home Data.

Attivando l’app Foto si apre una pop-up che attiva il nuovo Foto iCloud, che sostituisce il precedente Foto Stream, e permette di sincronizzare su tutti i dispositivi sia le foto sia i video, salvandoli anche su iCloud.

Infine l’app Utilizzo Batteria permette di tenere sotto controllo l’utilizzo della batteria da parte delle varie app e di monitorare quanta batteria è stata consumata in assenza di copertura di rete.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti