Apple Music, in Italia il 30 giugno a partire da 9,90€

Ed ecco finalmente quanto costa e cosa includerà l'abbonamento ad Apple Music, in arrivo anche in Italia a fine mese.
Ed ecco finalmente quanto costa e cosa includerà l'abbonamento ad Apple Music, in arrivo anche in Italia a fine mese.
Apple Music, in Italia il 30 giugno a partire da 9,90€

L’ultima Beta di iOS 8.4 nasconde alcune schermate inequivocabili in cui vengono rivelati i dettagli di Apple Music in Italia. Confermati il lancio a fine mese e i prezzi per la Membership singola e familiare. L’esperienza italiana, tuttavia, sarà limitata rispetto a quella statunitense.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/181287/apple-music-tra-limitazioni-e-investigazioni-antitrust”]Apple Music parte già male. Mentre l’Antitrust solleva qualche dubbio, si scoprono le prime limitazioni; e i competitor ridono sotto i baffi.[/related]

Il 30 giugno accadranno alcune cose contemporaneamente. Apple rilascerà ufficialmente la versione definitiva di iOS 8.4, e con essa sarà attivato finalmente Apple Music. I riferimenti scovati nella Beta ne mostrano il costo per gli utenti finali; il sito Web Apple, invece, lascia intendere che le funzionalità varieranno da paese a paese.

Prezzi Abbonamenti

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/144896/ios-8-come-impostare-la-condivisione-in-famiglia”]iOS 8 introduce “in famiglia” per condividere con i familiari gli acquisti effettuati su iTunes, iBooks e App Store. Vediamo come impostarlo.[/related]

“Iscrivi ad Apple Music,” scriverà la mela sul vostro iPhone e iPad, “e ascolta in streaming qualsiasi canzone mai prodotta. Ricevi suggerimenti su misura per te dai nostri esperti di musica. Inoltre, puoi avere un contatto diretto con i tuoi artisti preferiti, radio illimitata e tutta la tua libreria musicale.”

Le membership previste sono due: Individuale a 9,99€ al mese dopo il periodo di prova di 3 mesi, e Famiglia a 14,99€ al mese; per usufruire di quest’ultima opzione, occorre abilitareIn Famiglia.

Limitazioni

Al termine del periodo di prova, gli utenti non saranno costretti ad abbonarsi a pagamento; chi lo desidera potrà continuare a utilizzare gratuitamente il servizio, con delle limitazioni che variano da paese a paese. Negli USA, ad esempio, le stazioni Radio di Apple Music sono comprese ma hanno skip limitati; qui da noi, invece, sarà disponibile solo a pagamento, pur se con skip illimitati.

Per fortuna che manca solo una decina di giorni, e poi finalmente potremo chiedere anche noi a Siri di riprodurre “le hit degli anni ’80.”

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti