Apple lancia AdLib, un framework per costruire web app ottimizzate per iPad

Apple lancia AdLib, un framework per costruire web app ottimizzate per iPad


Se siete sviluppatori e il vostro obiettivo è (anche)

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, non c’è solo il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per dare libero sfogo alla vostra creatività e alla vostra, giustificatissima, voglia di guadagnarci.

Apple ha creato AdLib, un framework basato su HTML, CSS e JavaScript che promette di trarre il massimo dalle potenzialità di Safari Mobile per iPad. Come fa notare AppleInsider, il fatto che Apple non abbia ancora rilasciato un comunicato ufficiale, riguardo AdLib, fa pensare che il framework sia ancora perlopiù concepito per un uso interno. AdLib, inoltre, suggerisce fin dal nome una potenziale sinergia con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che Apple si appresta a lanciare.

Jim Hoskins, a capo del progetto, ha illustrato AdLib in un breve video realizzato su iPad Simulator , che vediamo insieme dopo il continua.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti