Apple ha rimosso WikiLeaks da App Store

Apple ha rimosso WikiLeaks da App Store


Sembra che Apple abbia rimosso un’applicazione non ufficiale di WikiLeaks dal suo App Store. Il software, per iPhone e iPad, si limitava a rendere accessibili in modo accattivante i contenuti di WikiLeaks e del relativo account Twitter.

Come nota

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, l’applicazione non sembra più scaricabile da diverse ore. L’applicazione, a pagamento, consentiva di accedere ai materiali gratuiti pubblicati dal team di Julian Assange, che stanno facendo tremare i diplomatici di tutto il mondo.

Al momento Apple non ha risposto in merito alla rimozione, i cui motivi potrebbero non essere necessariamente censori. In ogni caso non sarebbe in cattiva compagnia: nei giorni scorsi hanno preso le distanze da WikiLeaks Amazon, Paypal, Mastercard, Visa e altre grandi aziende americane. Lo sviluppatore dell’app,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, afferma di aver ricevuto la notifica da Apple riguardante la rimozione dallo store.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti