Apple firma un accordo con gli editori indipendenti di Perseus Books Group

Apple firma un accordo con gli editori indipendenti di Perseus Books Group

Non ci sono

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nel mirino di Apple, in questi ultimi giorni che precedono

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Anche

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, distributore dei libri editi da piccole case indipendenti, da tutto il mondo, in lingua inglese e non solo,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

L’accordo permetterà ai 330 editori associati a Perseus di essere presenti, praticamente da subito, su iBookstore. E’ il sesto accordo chiave per il futuro di iPad come lettore di ebook: i primi cinque sono stati siglati con cinque dei sei maggiori editori al mondo. Questo è il primo che riguardi realtà più piccole, sebbene (saggiamente) associate fra di loro.

Il business model dietro l’accordo con Perseus è lo stesso che lega Apple ai grandi dell’editoria: Apple fa da “agente” e lascia scegliere ai suoi clienti il prezzo dei libri, trattenendone un 30% a vendita. David Steinberger, a capo di Perseus, ha rilasciato al New York Times una dichiarazione da perfetto “indie” arrivato, a riguardo:

“Stiamo lavorando duramente insieme con Apple per rendere disponibili su iBookstore fin dal 3 aprile i libri degli editori indipendenti che rappresentiamo. […] Siamo molto eccitati all’idea di poter rendere disponibili i nostri libri su iPad”.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti