Apple domina agli Emmy 2025: trionfo per The Studio, Scissione e Slow Horses

Apple TV+ raggiunge un nuovo record agli Emmy 2025 con 22 premi, dominando con The Studio, Scissione e Slow Horses. Scopri tutti i dettagli sulle vittorie.
Apple TV+ raggiunge un nuovo record agli Emmy 2025 con 22 premi, dominando con The Studio, Scissione e Slow Horses. Scopri tutti i dettagli sulle vittorie.
Apple domina agli Emmy 2025: trionfo per The Studio, Scissione e Slow Horses

Apple TV+ continua a farsi notare nel panorama dello streaming. La notte dei Emmy Awards 2025 resterà negli annali della televisione per l’eccezionale performance della piattaforma della Mela, capace di conquistare ben 22 statuette e di riscrivere, ancora una volta, i confini dei premi televisivi. Un risultato che non arriva per caso, ma è il frutto di una strategia mirata, di una cura quasi ossessiva per i dettagli e di un investimento continuo nella qualità dei contenuti originali.

Il trionfo assoluto della serata porta il nome di The Studio, la serie comedy ambientata tra le luci e le ombre del mondo della produzione cinematografica. Con 13 riconoscimenti, The Studio entra di diritto nella storia degli Emmy Awards come la serie comedy esordiente più premiata di sempre. Non si tratta solo di numeri, ma di un vero e proprio plebiscito da parte di critica e pubblico. Tra i premi più prestigiosi spiccano quello per la miglior serie comedy, il miglior attore protagonista, un Seth Rogen in stato di grazia, la miglior sceneggiatura e la miglior regia. Ma il successo della serie non si ferma qui: riconoscimenti anche per la miglior guest star (Bryan Cranston), la miglior scenografia, il miglior casting, la miglior fotografia, i migliori costumi, il miglior montaggio e la miglior supervisione musicale. Una pioggia di premi che sottolinea la maniacale attenzione di Apple TV+ verso ogni singolo aspetto produttivo.

Ma la piattaforma non si limita a dominare il genere comedy. Sul fronte delle serie drammatica, a brillare è Scissione, che con la sua seconda stagione si aggiudica ben otto statuette. La serie, già acclamata per la sua capacità di intrecciare suspense, introspezione psicologica e colpi di scena, si impone nelle categorie più ambite: miglior attrice protagonista, dove una straordinaria Britt Lower offre una performance memorabile, e miglior attore non protagonista, grazie all’intensità e alla profondità di Tramell Tillman. Un risultato che conferma la capacità di Apple TV+ di spaziare con successo tra generi diversi, conquistando sia la critica che il pubblico internazionale.

Non da meno il riconoscimento per la miglior regia drammatica, che va a Slow Horses, lo spy-drama britannico che ha riportato in auge il talento di Gary Oldman. L’attore, con la sua interpretazione magistrale, contribuisce a rendere la serie uno dei titoli di punta dell’offerta streaming targata Apple. Il successo di Slow Horses è la conferma di una tendenza ormai consolidata: la piattaforma della Mela non teme di scommettere su produzioni internazionali, dimostrando una visione globale e una capacità di intercettare i gusti di un pubblico sempre più esigente e frammentato.

A rendere ancora più impressionante il traguardo raggiunto da Apple TV+ è la rapidità con cui la piattaforma si è imposta nel settore. In meno di sei anni dal lancio, la casa di Cupertino ha già messo in bacheca 620 premi e oltre 2816 nomination in tutto il mondo, superando competitor storici e consolidando la propria reputazione come punto di riferimento per l’intrattenimento di qualità. Un risultato che sarebbe stato impensabile fino a pochi anni fa e che testimonia la rivoluzione in atto nel modo di fruire i contenuti audiovisivi.

Il segreto di questo successo? Una visione chiara e una strategia che punta tutto sull’originalità e sulla qualità. Lo sottolineano anche Zack Van Amburg e Jamie Erlicht, responsabili della divisione video di Apple, che commentano così la storica serata: “Le vittorie di stasera dimostrano come le grandi storie siano capaci di unire le persone”. Un messaggio che va oltre la semplice celebrazione e che racchiude la filosofia stessa di Apple TV+: investire su narrazioni forti, talenti di primo piano e una produzione curata nei minimi dettagli.

Tutti i programmi premiati sono già disponibili sulla piattaforma, pronta a cavalcare l’onda del successo e a rilanciare la sfida nel mondo dello streaming globale. Dopo aver già conquistato un Oscar con CODA e aver fatto breccia nei cuori degli spettatori con titoli come Ted Lasso, Apple TV+ dimostra ancora una volta di essere molto più di una semplice alternativa: è il nuovo standard per chi cerca intrattenimento di qualità, innovazione e storie che lasciano il segno.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti