Apple comincia ad accettare contanti per gli acquisti di iPad

Apple comincia ad accettare contanti per gli acquisti di iPad


Questa è bella. Conoscevate la storia della donna di San Francisco che, per mesi, dopo l’annuncio dell’arrivo di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sul commercio, aveva risparmiato i suoi bravi contanti da lavoratrice umile ma onesta? Una volta presentatasi al cospetto della cassa del suo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di riferimento, in città, si è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nuovo di pacca che aveva scelto, per via del fatto di non poter pagare con alcuna carta di credito o di debito a lei intestata.

La policy è stata creata per evitare gli aggiramenti di un’altra policy Apple: quella che vieta l’acquisto di più di un iPad per cliente. E le conseguenti “esportazioni” illecite nei paesi ancora in ritardo con la distribuzione ufficiale. Fortuna che il vice Presidente per la vendita al dettaglio di Apple, Ron Johnson,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che la policy del “contante vietato” è stata abolita, con grande sollievo dei risparmiatori da materasso. Tecnologici nei gusti in fatto di fruizione del web, ma non altrettanto in materia di conto correnti bancari. Tutto il nostro rispetto, a loro.

Qualcosa in meno, ai vertici di Apple che avevano inventato – pur in buona fede – l’assurda regola in questione. Seppure hanno poi mostrato di meritarsi la stima di Diane – la “sorella” nella foto in alto – consegnandole direttamente a domicilio un iPad gratuito.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti