Apple Clips, 1 milione di download in 4 giorni (+ Guida all'uso)

Annunciata un mese fa assieme all'iPhone 7 rosso e ai nuovi iPad, Clips è la nuova, insolita app di Apple per la creazione di video social. Ecco come si creano dei Clip originali da condividere con gli amici.
Annunciata un mese fa assieme all'iPhone 7 rosso e ai nuovi iPad, Clips è la nuova, insolita app di Apple per la creazione di video social. Ecco come si creano dei Clip originali da condividere con gli amici.
Apple Clips, 1 milione di download in 4 giorni (+ Guida all'uso)

Aggiornamento del 12 aprile, a cura di Giacomo Martiradonna

Clips, l’app di Apple per creare video in modo nuovo, ha già segnato il suo primo record: oltre 1 milione di download su App Store in appena 4 giorni.

Ciò non è bastato tuttavia a portarla nella top 10 delle app gratuite; in Italia, per esempio, siamo al 26esimo posto ma le cose potrebbero cambiare presto a mano a mano che gli utenti iniziano ad invadere i social network coi contenuti creati attraverso di essa:

“L’utente medio non ne è a conoscenza […]. Inizieranno a diventare più coscienti della novità attraverso l’effetto rete, non appena la gente inizierà a condividere queste clip su Facebook, Instagram, WeChat.”

E voi avete già scaricato Apple Clips da App Store? Qui di seguito trovate una Guida completa all’uso.

Apple Clips: guida all’uso, creazione di video e aggiunta di Titoli Live

Annunciata un mese fa assieme all’iPhone 7 rosso e ai nuovi iPad, Clips è la nuova, insolita app di Apple per la creazione di video social. Ecco come si creano dei clip originali da condividere con gli amici.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/197228/iphone-8-con-scocca-in-vetro-prezzi-da-oltre-1-200e”][/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/198575/imac-pro-possibili-caratteristiche-tecniche-rivelate-dai-rumors”][/related]

Clips è l’app di Cupertino che consente di creare video a partire da foto e video della libreria o da registrazioni live, modificate e arricchite di effetti, titoli ed emoji. Somiglia moltissimo, per stile e funzioni, a Snapchat o Instagram, ma di per sé non è un social network: è solo uno strumento gratuito che consente di personalizzare i video prima della pubblicazione.

Registrazione di un Video

[img src=”https://media.melablog.it/d/d96/clips-apple-630×399.jpg” alt=”clips-apple-630×399.jpg” align=”center” size=”large” id=”198587″]

Per registrare un video, è sufficiente premere e tenere premuto il grosso pulsante rosso di registrazione; in alternativa si può sceglierne dalla Libreria, ma in questo caso foto e video verranno ritagliate per entrare nel campo dell’app: le clip che create, infatti, hanno tutte proporzioni quadrate, e possono spingersi fino ad un’ora di flusso HD a 1080p.

Per aggiungere foto e video esistenti, tuttavia, dovete premere su di essi e tenerli premuta per i secondi in cui li volete aggiungere. Non vi preoccupate troppo della precisione: potete modificare attacco e chiusura di ogni clip in un secondo momento, e riorganizzarle in qualunque ordine desideriate (dritta: per eliminare una clip dalla reel, trascinatela verso l’alto, come quando eliminate un’icona dal Dock del Mac).

Aggiunta Effetti e Titoli Live

una
[img src=”https://media.melablog.it/8/859/clips-live-titles-live-screens.jpeg” alt=”clips-live-titles-live-screens.jpeg” align=”center” size=”large” id=”198580″]

A questo punto potete aggiungere emoji, effetti, sottotitoli e così via. La feature più interessante è probabilmente Titoli Live, la feature che consente di dettare titoli animati e didascalie usando la voce: vengono generati automaticamente sulla clip nell’esatto istante in cui li pronunciate, per poi restare sincronizzati.

Potete aggiungere un Titolo Live selezionando l’icona a fumetto in alto a sinistra, durante la fase di importazione della Clip a partire dalle foto o dall’immagini della Libreria. In ogni caso, potete cambiare stile in qualunque momento selezionando la clip col Titolo Live, toccando di nuovo l’icona a fumetto e selezionando un altro stile (o nessuno).

Aggiunta di Colonne Sonore

[img src=”https://media.melablog.it/1/12f/clipsapp-800×523-1.jpg” alt=”clipsapp-800×523-1.jpg” align=”center” size=”large” id=”198582″]

Infine, toccate l’icona della nota musicale in alto a destra per aggiungere una colonna sonora a scelta tra quelle Apple o tra le tracce della Libreria iTunes. La traccia verrà tagliata e adattata automaticamente per riempire l’intera clip.

Condivisione e Pubblicazione

[img src=”https://media.melablog.it/f/f73/apple-clips.jpg” alt=”apple-clips.jpg” align=”center” size=”large” id=”198588″]

Ora siete pronti per la diffusione del contenuto appena creato. Semplicemente, toccate il pulsante di condivisione che trovate in basso a destra, e usate i soliti strumenti per pubblicare dovunque vi aggradi, iMessage compreso.

Clips Funziona sia con iPhone che con iPad, e può essere scaricata gratuitamente da questa pagina dell’App Store. Buon divertimento.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti