Apple Card: bella, pratica ma tanto delicata

Un documento ufficiale Apple rivela l'estrema -e inutile- fragilità della carta di credito in titanio della mela.
Un documento ufficiale Apple rivela l'estrema -e inutile- fragilità della carta di credito in titanio della mela.
Apple Card: bella, pratica ma tanto delicata

Aggiornamento del 4 settembre 2019

Un documento di supporto ufficiale pubblicato qualche settimana fa da Apple, rivelava le modalità con cui ci si prende cura di Apple Card in modo corretto. È così che abbiamo scoperto l’estrema fragilità di questa atipica carta di debito, e ora sappiamo anche perché: conosciamo la sua composizione chimica.

Non Solo Metalli Preziosi

[img src=”https://media.melablog.it/b/b93/apple-card-front-back.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”221820″]

L’Università della California ha analizzato un’Apple Card e, grazie ad una scansione al microscopio elettronico, è stato possibile determinare la composizione della lega: 90% titanio e 10% alluminio. La finitura bianca, invece, viene conseguita attraverso un “processo di copertura multi-strato” che rende la carta estremamente suscettibile allo sfregamento con oggetti o superfici dure. E questo spiega tutto il resto.

Pulizia

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/219152/apple-card-italia”][/related]

Se la carta si sporca, è consigliabile usare panni morbidi e non abrasivi, leggermente inumiditi; l’ideale è costituito dalla combo microfibra + alcol isopropilico. Vanno evitati assolutamente solventi, prodotti di pulizia per la casa, sgrassatori, ammoniaca e panni ruvidi come pelle o jeans che invece potrebbero causare antiestetici fenomeni di scoloramento.

Conservazione

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/220912/apple-card-foto-video”][/related]

La finitura di Apple Card è costituita da diversi, sottilissimi strati di titanio che possono graffiarsi se non viene conservata in borse, portafogli e tasche fatti di materiali morbidi. Per la stessa ragione, non è consigliabile tenerla a contatto con monete, chiavi o altri oggetti abrasivi.

Inoltre, non bisogna mai e per nessun motivo avvicinare la carta ai magneti: si rischia di smagnetizzare infatti la striscia magnetica sul retro. Insomma, Apple Card è bella ma anche tanto, pure troppo delicata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti