Apple brevetta il peer-to-peer per la condivisione delle app

Apple brevetta il peer-to-peer per la condivisione delle app


Sarà sicuramente capitato anche a voi di confrontare le app presenti sul vostro iPhone, iPod touch o iPad con quelle di un vostro amico, in una sorta di “celo, manca” che ricorda i tempi delle elementari quando ci si scambiava le figurine.

Se scopriamo che ci manca un’applicazione imperdibile l’unica cosa che oggi possiamo fare è aprire l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e provare a scaricarla, ma in futuro il nostro amico potrebbe essere in grado di condividere l’applicazione dal suo dispositivo per trasferirla direttamente sul nostro e viceversa.

Apple ha infatti

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

un sistema peer-to-peer che permette di condividere le applicazioni tra due dispositivi dotati di sistema operativo iOS utilizzando delle semplici gesture, come il trascinamento dell’icona dell’applicazione in una determinata area di condivisione, o addirittura tramite comandi vocali.

Nel caso in cui l’applicazione inviata sia a pagamento, questo potrà essere effettuato successivamente con un collegamento all’App Store da parte del dispositivo ricevente, mentre il dispositivo che ha inviato l’applicazione potrebbe ricevere degli incentivi, sotto forma di buoni o in denaro, per aver suggerito l’acquisto.

[via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti