Apple Arcade amplia il catalogo con Football Manager 26 Touch, MySims e Toca Boca

Apple Arcade rinnova il catalogo a novembre 2025 con Football Manager 26 Touch, l'introduzione del calcio femminile e classici MySims e Toca Boca per tutta la famiglia.
Apple Arcade rinnova il catalogo a novembre 2025 con Football Manager 26 Touch, l'introduzione del calcio femminile e classici MySims e Toca Boca per tutta la famiglia.
Apple Arcade amplia il catalogo con Football Manager 26 Touch, MySims e Toca Boca

Apple Arcade si prepara ad aggiornare e ampliare il proprio catalogo. A novembre 2025, la piattaforma della Mela mette sul piatto una serie di nuovi titoli che, tra debutti attesi e ritorni di vecchi amori videoludici, si candidano a segnare un autunno davvero interessante per gli appassionati. E come da tradizione, l’approccio di Apple è quello di sorprendere, puntando sulla diversificazione e su un mix ben bilanciato tra innovazione, nostalgia e attenzione alle nuove generazioni.

La prima grande novità che salta all’occhio è senza dubbio l’arrivo, fissato per il 4 novembre, di Football Manager 26 Touch. Un nome che, per chi mastica simulazione sportiva, non ha certo bisogno di presentazioni. Ma stavolta c’è di più: la nuova edizione introduce per la prima volta nella saga la gestione del calcio femminile, aprendo così le porte a campionati e competizioni tutte nuove, distribuite su scala internazionale. Non si tratta solo di una trovata di marketing, ma di un passo concreto verso l’inclusività e la rappresentazione di un movimento in costante crescita. Il tutto condito da un motore grafico rinnovato, movimenti in campo ancora più fluidi e – dettaglio che farà la gioia dei puristi – licenze ufficiali della Premier League. Miles Jacobson, volto storico di Sports Interactive, ha sottolineato come il ritorno su Apple Arcade sia l’occasione perfetta per rivedere da cima a fondo l’interfaccia, rendendola ancora più intuitiva e accattivante. Una scelta che, oltre a strizzare l’occhio ai nuovi utenti, mira a fidelizzare chi già conosce e apprezza la serie.

Ma non è tutto. Appena due giorni dopo, il 6 novembre, il catalogo si arricchisce con proposte che guardano in direzioni molto diverse, a partire dal ritorno di MySims e MySims Kingdom, due titoli che hanno saputo conquistare il cuore di intere generazioni. Il primo è un vero e proprio omaggio alla costruzione di comunità, dove il giocatore collabora con la sindaca Rosalyn per ridare vita a un villaggio. Un’esperienza che unisce creatività, gestione e una buona dose di spirito collaborativo. MySims Kingdom, invece, trasporta l’utente in un mondo fantasy fatto di isole magiche e missioni narrative, dove la parola d’ordine è avventura. Si tratta di titoli che hanno segnato un’epoca e che oggi, grazie a Apple Arcade, possono essere riscoperti da una nuova generazione di gamer, ma anche da chi vuole rivivere le emozioni di un tempo.

Non meno interessante è il debutto, sempre il 6 novembre, della collezione Toca Boca Jr Classics, realizzata in collaborazione con Sago Mini. Qui il focus si sposta decisamente sui più piccoli, con una selezione di nove giochi educativi che hanno l’obiettivo di stimolare la creatività e l’apprendimento attraverso il gioco. Titoli come Pet Doctor, Hair Salon e Kitchen Sushi sono pensati per accompagnare i bambini in un percorso di crescita ludica, offrendo loro strumenti per esplorare, inventare e imparare in modo divertente e sicuro. Un’aggiunta che arricchisce il già vasto ventaglio di proposte family-friendly presenti su Apple Arcade, e che conferma la volontà della piattaforma di essere un punto di riferimento anche per i genitori alla ricerca di contenuti di qualità per i propri figli.

Dal punto di vista economico, il servizio mantiene la sua accessibilità: l’abbonamento mensile resta fissato a 6,99 dollari, con la possibilità di provare il tutto gratuitamente per un mese. Chi acquista un nuovo dispositivo Apple può beneficiare di tre mesi senza costi aggiuntivi, mentre chi sceglie i piani Apple One (a partire da 19,95 dollari al mese) ha incluso anche Apple Arcade nel pacchetto. Un solo abbonamento consente l’accesso fino a sei membri della famiglia, i quali possono immergersi liberamente in un catalogo che ormai supera i 200 titoli.

L’espansione del catalogo, però, solleva anche alcuni interrogativi: in particolare, sarà interessante capire come verrà gestito il supporto post-lancio di titoli come Football Manager 26 Touch, soprattutto per quanto riguarda l’aggiornamento dei dati dei giocatori e il supporto alle community competitive su dispositivi mobili. Si tratta di aspetti cruciali per mantenere alta la qualità dell’esperienza nel tempo e per rispondere alle aspettative di una base utenti sempre più esigente.

Le reazioni non si sono fatte attendere: entusiasmo alle stelle tra gli amanti dei simulatori calcistici, curiosità e apprezzamento da parte dei genitori per l’arrivo di nuove proposte dedicate ai bambini, e un prevedibile ritorno di fiamma per i nostalgici che vedono in MySims un’occasione per tornare a giocare come un tempo. Apple Arcade, con questa mossa, dimostra ancora una volta di voler presidiare tutte le fasce d’età e di voler offrire un’esperienza a 360 gradi, capace di mettere d’accordo grandi e piccini.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti