Alla scoperta di Photo.app con il simulatore dell'iPad

Alla scoperta di Photo.app con il simulatore dell'iPad

Sembra che Apple voglia tenere vivo l’interesse per l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

inserendo in ogni nuova release dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

un’applicazione utilizzabile direttamente dal simulatore, creando di fatto una sorta di countdown in attesa della commercializzazione del dispositivo.

Nella beta 3 è stata aggiunta l’applicazione dell’album fotografico, le cui funzionalità sono ben riassunte nel video di apertura.

Nella toolbar di avvio vengono mostrati tre pulsanti che nella versione in inglese sono denominati “Photos”, “Albums” e “Camera”, mentre in italiano diventano in modo un po’ ambiguo “Foto”, “Album” e “Foto”.

L’ultimo pulsante dopo pochi secondi scompare, poiché nel simulatore non ha alcuna funzionalità associata, servirà infatti a caricare direttamente nell’iPad le foto utilizzando l’apposito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, come viene spiegato chiaramente da Apple nella documentazione a corredo.

Una nuova funzionalità dell’album fotografico permette di sceglie una foto in modo da utilizzarla come sfondo per il “Lock Screen”, per l'”Home Screen” oppure per entrambi.

Dal “Lock Screen” è possibile attivare direttamente l’album fotografico per utilizzare l’iPad come cornice digitale.

Da segnalare infine la possibilità di selezionare alcune foto per copiarle in blocco o per inviarle come allegati di una email.

[via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti