Accessori per iPhone: i gadget per lo sport ed il fitness

Oltre ad essere un veicolo per la comunicazione l'iPhone può trasformarsi anche in uno strumento per monitorare la salute nonché un personal trainer in grado di aiutare a migliorare le proprie performance nello sport.
Oltre ad essere un veicolo per la comunicazione l'iPhone può trasformarsi anche in uno strumento per monitorare la salute nonché un personal trainer in grado di aiutare a migliorare le proprie performance nello sport.
Accessori per iPhone: i gadget per lo sport ed il fitness

Nell’ambito dell’elettronica da consumo i vari produttori di tecnologia stanno rivolgendo sempre più attenzione ai prodotti legati alla salute ed al benessere. In particolare il filone di dispositivi e gadget dedicati allo sport ed al fitness ha avuto una notevole crescita, soprattutto durante l’ultimo anno, con l’introduzione di una miriade prodotti mirati a vari target di utenza.

Apple stessa sta costruendo un commercio sempre più articolato incentrato su questo concetto, sia a livello software che hardware, e ovviamente l’iPhone è uno dei pilastri di questo business. Lo smartphone della società di Cupertino può essere in grado di monitorare diversi aspetti del nostro organismo nonché di aiutare a migliorare le performance durante le attività fisiche e, in alcuni casi, essere una buona fonte di stimolo per i più pigri.

Gli accessori destinati a questo scopo sono ovviamente una marea.

Bracciale

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Svolgere una qualsiasi attività fisica (la prima che viene in mente è la corsa) con l’iPhone appeso in malo modo è scomodo e può distrarre dal corretto svolgimento dell’esercizio. Una fascia per il braccio come quella di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sembra il modo più comodo per portarsi appresso il proprio smartphone, qualsiasi sia il suo scopo.

Smartband

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Ormai sentiamo parlare quotidianamente di gadget indossabili e le smartband sono forse tra gli accessori più popolari appartenenti a questa categoria.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è un activity-tracker che accompagna l’utente attraverso la giornata, dal sonno ai periodi di attività più intensa, ed è in grado di monitorare vari tipi di allenamento sincronizzandosi via Bluetooth all’iPhone (a partire dal 4S)

Cardiofrequenzimetro

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Buona parte dei wearables più recenti sono dotati di un rilevatore del battito cardiaco in grado di fornire letture adeguate. Un dispositivo dedicato come il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Wahoo è uno strumento sicuramente più preciso in grado di fornire rilevazioni importanti per il monitoraggio ed il controllo della frequenza cardiaca.

Bilancia smart

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Se aggiungiamo il prefisso “smart” quella a cui ci troviamo di fronte, ovviamente, non è una semplice bilancia. L’analizzatore di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

può fornire alcuni dati interessanti che vanno al di là del semplice peso corporeo (dato insufficiente per determinare la buona riuscita di un regime di allenamento) e che comprendono l’indice di massa corporea, frequenza cardiaca e persino la qualità dell’aria dell’ambiente in cui il dispositivo giace.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti