A giugno il market share di iOS supera il 65%

Nonostante sia inferiore di Android in termini di numeri assoluti e diffusione, iOS batte tutti sul fronte del market share sul Web. Merito di Safari e dell'andamento delle vendite.
Nonostante sia inferiore di Android in termini di numeri assoluti e diffusione, iOS batte tutti sul fronte del market share sul Web. Merito di Safari e dell'andamento delle vendite.
A giugno il market share di iOS supera il 65%

Le ultime statistiche di NetMarketShare parlano chiaro: iOS continua a farla da padrone per quanto concerne la navigazione Internet. Per il mese di giugno, infatti, il Sistema Operativo mobile di Cupertino ha segnato un notevole incremento su base annuale del +15%, mentre l’agonizzante Blackberry non arriva neppure al 2% e Android è fermo al palo con uno striminzito +1%.

Il fenomeno è curioso. In termini assoluti, infatti, Android detiene tecnicamente la fetta più grossa del mercato totale degli OS col suo 50% abbondante, seguito da Apple col 30,2%. Eppure, nonostante un indubbio vantaggio in termini numerici, iOS è re incontrastato della presenza online.

Safari sarà pure “penoso” (almeno così dicono quelli di Mozilla; sarà interessante scoprire se e quando renderanno disponibile qualcosa di superiore), fatto sta che è quanto di più veloce, leggero e piacevole si possa sperare di trovare oggi su un dispositivo mobile. Certo, in futuro il divario con Chrome è destinato inesorabilmente a ridursi, ma per ora i fatti sono incontrovertibili: su iOS si naviga molto più che sulle piattaforme concorrenti.

Merito sicuramente dell’andamento delle vendite dell’iPhone, coi suoi 37 milioni di unità commercializzate nel primo trimestre fiscale e i 35 milioni nel secondo. Se a questo aggiungiamo anche l’enorme successo dell’iPad, iOS 6, il nuovo iPhone in arrivo tra qualche mese e il vociferato iPad mini, i numeri probabilmente sono destinati non solo a perdurare ma perfino a migliorare.

Allo stato attuale, iOS detiene il 65,27% del market share Web, seguito dal 19,73% di Android, dal 10,22% di Java ME, dall’1,87% di BlackBerry, dall’1,49% di Symbian e infine da tutti gli altri, che si spartiscono le briciole del restante 1,42%.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti