Nuova campagna Switch per Apple

Nuova campagna Switch per Apple


In queste ultime ore lo store americano presenta una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Abbandonata l’idea delle testimonianze si passa ad una strutturazione più “pragmatica”, incentrata sui vantaggi del mondo Mac e sulle molteplici modalità di passaggio. La pagina si struttura in cinque sezioni “itinerario”:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Le nuove “10 ragioni” sono molto simili alle precedenti, se non per la maggiore sottolineatura del rapporto con iPod (“

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

”), delle capacità di gestione del formato HD (“

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

”) e del concetto di community (“

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

”). Per quanto questa notizia possa sembrare futile, quando si parla di Apple si parla inevitabilmente anche di marketing, e cambiare campagna può significare molto…


…personalmente credo non sia difficile intravedere le volontà di Apple nella nuova comunicazione: prima di tutto sfruttare l’effetto volano di iPod. In questo senso sembra che la Mela si rivolga ad un pubblico decisamente più “convinto” ed attratto. In secondo luogo ravvivare il concetto di elite che, secondo alcuni, poteva essere indebolito dall’inserimento di un segmento entry-level. Poi arriviamo proprio alla giustificazione del segmento entry level, personalmente in questo senso trovo geniale l’espressione “Digital nirvana starts at 99”. La messa in disparte delle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, e delle polemiche che portarono con loro, trova un’integrazione nei commenti, spesso cattivelli, di vari critici di testate tecnologiche. In prima pagina si legge un “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

” firmato Walt Mossberg: il simpatico giochetto della rivalità con Microsoft non si abbandona mai. Tutto questo significa solo una cosa (forse l’acqua calda): in questi anni Apple ci crede veramente, e sarà lei a dover fare il grande passo…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti