/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2014/07/ivip-black-620x350-1.jpg)
Vi è, nell’
, una zona nella quale mai ci avventuriamo. Le app al di sopra dei 100€ sono un caso sorprendente, sopratutto perché la maggior parte delle applicazioni per iOS costa generalmente poche decine di centesimi. A pensarci bene, esistono per Mac o PC delle app professionali che vengono vendute tranquillamente a cento e più euro, ma vedere le stesse prestazioni su dispositivi portatili è quanto meno inusuale.
JetBook per iPad
Per chi possedesse un jet privato o volesse acquistarne uno, i 89,99€ di JetBook non sono niente. Quest’app proveniente dalla Russia è un catalogo molto curato dei jet sul mercato, con tanto di piantina degli interni, opzioni e prezzi di vendita. È possibile confrontare i vari modelli di aerei sotto diversi aspetti, dalle caratteristiche più tecniche di capacità e quantità di bagagli imbarcati, al costo per anno e raggio d’azione.
Sicuramente non tutti gli utenti avranno bisogno di un tale catalogo, ma l’app è sicuramente un buon aiuto a chi cercasse il migliore aereo privato per le sue necessità: dal viaggio di affari alla possibilità di organizzare riunioni fra una tappa e l’altra, dalla gita in Sardegna con le amiche al trasporto di droga in Sudamerica.
JetBook, come molte altre app di questa categoria esclusiva, è ben disegnata e completa di ogni sorta di informazioni. I più fortunati possono acquistarla sull’App Store a 89,99€ (
), mentre il comune dei mortali che volesse solo provarla può farlo con la versione light; JetBook Lite è infatti gratis sull’App Store (
).
JetBook per iPad è solo una delle app più economiche fra le app care per iOS. Saliamo di prezzo vedendo le prossime app fra le più costose sull’App Store, fino a raggiungere il club delle app da mille dollari seguendo il link qui sotto.
Water Globe
Water Globe è un insieme di giochetti interattivi per touchscreen. Consiste in una serie di palle di vetro con neve -in inglese “snowglobe”, quelle palle di vetro con la neve che vengono spesso usate come souvenir e a volte sono raccolte in collezioni impressionanti sia per numero che per diversità di forme- nei quali si può cambiare la gravità o muovere alcuni elementi, oltre naturalmente, a far cadere la neve (di dimensioni variabili) sullo sfondo scelto. Gli sfondi variano e vanno da tenerissimi cuori rossi al più classico abete innevato.
Water Globe è venduto alla sorprendente cifra di 229,99€ sull’App Store (
) ed è disponibile sia per iPhone che per iPad. Dico “sorprendente” perché per i duecento e passa euro ai quali è venduta la app, si potrebbero comprare un buon numero di questi globi con neve veri… ma vuoi mettere giocare con la tecnologia?
Barcelona vs Madrid
[img src=”https://media.melablog.it/5/524/barcelona-vs-madrid-app.jpg” alt=”app barcelona vs real madrid” height=”350″ title=”app barcelona vs real madrid” class=”aligncenter size-thumb_620x350 wp-image-140129″]
Un gioco di calcio che ripropone il grande classico della
: Barcelona FC contro Real Madrid, con una grafica abbastanza curata e che si vuole “la simulazione graficamente più realistica”.
Segui il
e il
su Calcioblog.it!
è quindi un gioco di calcio che è sicuramente facile da giocare e dalla grafica curata, ma non sembra giustificare i suoi 269,99€ sull’App Store (
).
Alpha-Trader
Arriviamo nella categoria delle app da 999,99$, ossia le famose app da mille dollari e non poteva essere che con un’app dedicata alla borsa. Alpha-Trader (
) è una suite globale per seguire i propri investimenti ed effettuarne di nuovi. L’app fornisce le quotazioni in borsa in tempo reale, il rischio calcolato sui vari portfolio di azioni e tutta una serie di grafici e tabelle legate al mercato azionario.
Se i mille dollari di Alpha Trader sembrano molti, gli stessi editore dell’app propongono Alpha-Investor, una versione alleggerita, ma che fornisce comunque buon numero di aggiornamenti ed analisi finanziarie. Alpha-Investor è venduta al modico prezzo di 359,99€ (
).
The Alchemist SMS
The Alchemist SMS per iPad non è una nuova forma di mandare SMS, bensì un Scrap Management System (SMS): un’app che offre all’utente la possibilità di eliminare e riciclare materiali di scarto dell’industria metallurgica. L’applicazione fornisce i costi di ogni operazione e per ogni tipo di prodotto, partendo dalle scorte degli scarti di metallo presenti in magazzino e fino a raggiungere il tipo desiderato di metallo fuso.
L’app usa tecniche di
per garantire l’ottimizzazione di tutto il procedimento suggerito e ridurre i costi di lavorazione. The Alchemist SMS costa 999,99$ sull’App Store (
), ma potrebbe permettervi di risparmiarne molti di più… a patto di lavorare nell’industria metallurgica.
[img src=”https://media.melablog.it/2/2f7/alchemist-sms.jpeg” alt=”The Alchemist SMS” height=”350″ title=”The Alchemist SMS” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-140141″]
Cyber Tuner
[blogo-video provider_video_id=”HKUSZnmD8lo” provider=”youtube” title=”Grand CyberHammer Technique” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=HKUSZnmD8lo”]
Fra le app professionali, Cyber Tuner è fra le più quotate visto i commenti tutti positivi che ha ricevuto dagli utenti. La sua base d’utenza è, di contro, alquanto ristretta, visto che si rivolge agli accordatori di pianoforte.
Cyber Tuner di
(
) offre tutti gli strumenti necessari per accordare un pianoforte. Frutto di uno sviluppo molto curato (abbastanza da giustificare i suoi 999,99$) e di un anno di test intensivo da parte dei migliori professionisti, l’app funziona su iPhone, iPod e iPad.
Cyber Tuner sarà pure un’ottima e costosa app, ma a me ricorda il
:
“Quanti accordatori di pianoforte ci sono a Chicago?”
Agro
[img src=”https://media.melablog.it/b/b2c/agro-app.png” alt=”Agro” height=”350″ title=”Agro” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-140143″]
Agro è un’app tecnica per l’agricoltura. Il suo uso è riservato alla redazione di un rapporto completo di un’ispezione da parte di un agronomo. Una volta compilato il rapporto durante la visita sull’
, tutti i documenti relativi vengono condivisi e copiati sul disco del computer in ufficio.
Agro è venduta a 899,99€ sull’App Store (
).
iVIP black
[img src=”https://media.melablog.it/8/86c/ivip-black.jpg” alt=”ivip-black” height=”350″ title=”ivip-black” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-140149″]
Concludiamo con forse la più esclusiva delle app da mille dollari: iVIP black (
). Quest’app è nota come “The Millionaire’s App”, l’app dei milionari. I suoi utenti ricevono trattamenti VIP dalle aziende di prodotti di lusso partner dei iVIP e possono trovare, sempre attraverso la app, dove godere di tali benefici.
L’app non è però aperta ai comuni mortali: sarebbe troppo facile assicurarsi una vita di lussi a soli 899,99€! Gli utenti che acquistano iVIP devono giustificare beni per almeno un milione di dollari per potere essere accettati.