5 app iOS per il benessere e la salute, e per rilassarsi

Dedicarsi tempo e attenzioni ogni tanto fa bene al corpo e allo spirito, e consente di affrontare meglio le insidie di ogni giorno. Ecco 5 app che vi aiuteranno a raggiungere lo scopo.
Dedicarsi tempo e attenzioni ogni tanto fa bene al corpo e allo spirito, e consente di affrontare meglio le insidie di ogni giorno. Ecco 5 app che vi aiuteranno a raggiungere lo scopo.
5 app iOS per il benessere e la salute, e per rilassarsi


    Dai un occhio alle app per il relax e molto altro nel nostro Magazine Speciale Internet of Things!

Per stare bene con se stessi, ma anche con la mente, col corpo e con lo spirito, è importante imparare a gestire lo stress, e a lasciare andare le preoccupazioni quando le cose sembrano sfuggirci di mano; ed è altrettanto importante dedicarci del tempo, ricompensarci per i successi e coccolarci un po’ dopo una delusione. Mangiare bene, dormire tanto e di gusto, fare attività all’aperto, e socializzare: in generale, bisogna sapersi amare. E queste app vi aiuteranno a farlo.

Sveglia Intelligente

Iniziare bene la giornata, con un risveglio soft, è fondamentale per il proprio benessere. Se infatti si viene svegliati durante una fase di sonno profondo, si rischia di sentirsi stanchi e di pessimo umore per le ore successive. Per fortuna avete a disposizione diverse armi nel vostro arsenale software. Grazie al suo “algoritmo ergonomico” Sveglia Intelligente monitora i cicli del sonno in base ai rumori derivanti dai movimenti nel letto, e vi sveglia nel momento migliore all’interno dell’intervallo di tempo prestabilito. Costa 1,79€ su App Store.

In alternativa, provate Sleep Better di Runtastic, una sveglia smart con indicatore dei cicli del sonno, gratuita a con Acquisti In-App.

Runtastic

Runtastic è la famosa app per tenere sotto controllo il tempo, la distanza, l’andatura, le variazioni di altitudine, le calorie e molto altro durante i propri allenamenti. A prescindere dalla disciplina che preferite -corsa, ciclismo, yoga, palestra e così via- Runtastic tiene nota dei risultati ottenuti e vi sprona a fare di più. L’app funziona anche da sola, ma supporta cardiofrequenzimetri professionali, si integra con iPod e soprattutto è infarcita di funzionalità social che vi faranno innamorare. L’app è gratuitamente disponibile su App Store ma propone una serie di pacchetti da acquistare separatamente, per chi fosse interessato.

iGyno

iGyno è un ginecologo virtuale, creato col supporto e la collaborazione di esperti e medici appartenenti alla American Gynaecological Association. È un’app pensata per gestire tutti gli aspetti della salute femminile, e per apprendere i metodi di prevenzione, autodiagnosi e cura dei tumori. Ci sono animazioni e grafica di alta qualità, il tutto condito da un’interfaccia davvero molto intuitiva.

iGyno aiuta a tenere sotto controllo ciclo mestruale, ovulazione, giorni fertili, e perfino i giorni in cui è sono più alte le probabilità di concepire un maschietto piuttosto che una femminuccia. Il calendario mestruale consente di annotare sintomi fisiologici e stati d’animo, mentre il sistema di reportistica e promemoria permette di tenere traccia di ogni eventuale anomalia. iGyno è disponibile -gratis- su questa pagina dell’App Store.

App di meditazione

Diciamoci la verità: l’iPhone contribuisce ad una porzione non indifferente dello stress che viviamo tutti giorni, ma può rappresentare anche la soluzione a quello stesso stress. Grazie delle app specifiche che vi insegneranno a rilassarvi in modo corretto, come se aveste davanti un istruttore personale.

Mindfulness – Meditazione Guidata è l’app che potrebbe fare al caso vostro; serve ad aumentare la concentrazione, a ridurre lo stress e migliorare le capacità cognitive. È gratis ma include diversi Acquisti In-App opzionali.

In alternativa, potreste provare Calm, gratis su App Store, per imparare a meditare, dormire, rilassarsi e focalizzarsi sugli obiettivi. Ma un valido supporto, sebbene più costoso, è sicuramente Headspace, disponibile su questa pagina dell’App Store. Quest’app è stata creata da Andy Puddicombe, un noto esperto statunitense di meditazione, e propone una libreria sterminata di meditazioni guidate; purtroppo solo le prime 10 sono gratuite, poi occorre iscriversi a pagamento su Headspace.com. Costerà pure, ma pare che faccia miracoli, almeno a giudicare dai commenti.

App per rilassarsi

Fondamentale per vivere nella frenesia dei nostri giorni. Pzizz crea delle colonne sonore personalizzate e sempre diverse con musiche estatiche, parole d’ispirazione ed effetti sonori naturali. Il risultato è un binomio di moduli -Sleep e Power Nap- che vi aiuteranno a ristabilire la pace interiore, e magari a schiacciare un pisolino. Gratuita su App Store, senza pubblicità né limitazioni.

In alternativa, potreste provare Ambiance, a 2,69€ su App Store. È una “app di miglioramento ambientale” capace di creare la musica perfetta per concentrarsi, rilassarsi o perdersi nei ricordi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti